Dopo il grande successo dei bestseller Storie della buonanotte per bambine ribelli, letti in oltre 85 Paesi e con più di 6 milioni di copie vendute al mondo, una guida per accompagnare le bambine ribelli di oggi alla conquista del mondo che verrà.

Cosa sono i diritti fondamentali? E quali sono? E come funzionano le Istituzioni? Perché è importante parlare di diversity, parità di diritti e combattere qualsiasi forma di discriminazione? Quali sono gli obiettivi per il 2030? Chi emigra e perché lo fa? Tante domande, tanti temi fondamentali per capire il mondo che ci circonda.

Questo libro ti può aiutare a diventare parte attiva nella comunità e a rendere il mondo – quello che ti circonda, che puoi toccare allungando un braccio, e quello che invece ti sembra lontanissimo – un posto migliore.

Questa guida parla di te, della tua famiglia, delle persone che ti sono accanto e del tuo mondo.

Ti farà capire meglio la tua vita e quella di ognuno di noi, e scoprire che, se a te o a qualcun altro sono negati alcuni diritti fondamentali, potete rivendicarli. Parla anche del tuo futuro, degli obiettivi dell’Agenda 2030 e di che cosa tu, nel tuo piccolo, puoi fare per rendere sostenibile il nostro pianeta. Capirai che la diversità di genere, religiosa ed etnica e il rispetto delle idee degli altri, magari diverse dalle tue, arricchiscono la società, e sono valori irrinunciabili che aiutano a dare il meglio per stare insieme come in un’unica squadra.

Elena Favilli

è un’autrice bestseller internazionale. Giornalista professionista e imprenditrice, è fondatrice del gruppo editoriale Rebel Girls. Ha lavorato per COLORS, McSweeney’s, RAI, Il Post e la Repubblica. Si è laureata in Semiotica all’Università di Bologna e ha studiato giornalismo digitale all’Università di Berkeley, in California.